Se si ha la necessità di ottenere delle traduzioni in inglese a Milano si può fare affidamento sulla straordinaria competenza di una vera e propria professionista delle lingue straniere, capace di offrire servizi di interpretariato e non solo. Si tratta di una figura leader nel suo settore, il punto di riferimento ideale per trasformare qualsiasi tipo di testo, anche di carattere tecnico, passando da una lingua all’altra. E’ la proposta diPrandin Roberta di Milano, che con la sua versatilità ha saputo spaziare tra gli aspetti più diversi di questo delicato ma importantissimo mestiere, riuscendo ogni volta a garantire prestazioni ottimali, come sanno i tanti committenti che nel tempo si sono serviti delle sue capacità.
Si tratta di un’autentica professionista attiva nel settore da oltre venticinque anni. Com’è facilmente intuibile, il suo punto di forza è la grande esperienza maturata direttamente sul campo, fornendo servizi per diversi soggetti, anche in contesti di portata internazionale. In tanti anni di lavoro, l’esperta in traduzioni in inglese a Milano ha sviluppato anche delle ottime capacità di interpretariato, manifestando ancora una volta la sua profonda conoscenza della lingua inglese ma anche la capacità di gestire le traduzioni a grande velocità.
Prandin Roberta a Milano vanta qualità che l’hanno trasformata in una professionista imprescindibile per molte realtà, editoriali e non solo. La sua bravura le ha consentito di affrontare anche situazioni spinose, come le traduzioni inglese Milano più tecniche, quelle che richiedono un linguaggio più specifico. A caratterizzare il suo operato è anche l’innata velocità di esecuzione, frutto della grande conoscenza dell’inglese ma anche di una rapidità di conversione linguistica degna della traduttrice più esperta. La sua rapidità è qualcosa di straordinario, perché le consente di garantire gli stessi elevati standard qualitativi di sempre ma assicurando consegne tempestive e nel pieno rispetto delle scadenze. La velocità è ancora più cruciale in fase di traduzione simultanea, quando la padronanza della lingua dev’essere totale. E’ anche così che la traduttrice si ripropone di trasformare i testi, scritti o orali, da una lingua all’altro. E’ questo il suo scopo primario: riuscire a proporre un testo che sia il più possibile fedele alla versione originale, ma allo stesso tempo sia anche pienamente comprensibile nella lingua di destinazione. Tante sono state le gratificazioni maturate finora, e non accenna a scemare la grande stima che i tanti committenti che si sono susseguiti negli anni provano ancora per lei.
Diversificare in tutto e per tutto la propria attività è uno dei cavalli di battaglia di Prandin Roberta di Milano, che ha capito che per imporsi in un mercato complesso come quello odierno (e altamente concorrenziale come quello di sua competenza) occorre saper spaziare tra le diverse possibilità della professione che si è deciso di svolgere. Il cuore del suo lavoro è rappresentato dalle traduzioni in inglese.
I testi possono essere scritti oppure parlati: in ogni caso si garantiscono trasposizioni da una lingua all’altra che sono davvero impeccabili, affidabili e facilmente comprensibili. Grazie alle tante competenze acquisite la traduttrice è in grado di interagire in svariati contesti, anche con traduzioni simultanee e utilizzando un linguaggio tecnico adeguato. La sua conoscenza della lingua è così specifica che le consente di proporsi sul mercato con numerosi servizi, che vanno dalle semplici traduzioni scritte a quelle orali, passando per l’interpretariato e, appunto, le traduzioni simultanee, che richiedono anche una certa capacità di adattamento linguistico. La professionista si offre, dunque, come leader nell’ambito dell’interpretariato anche e soprattutto per società private, merito delle esperienze già maturate in occasione di manifestazioni fieristiche, trattative, convegni e altri eventi. Si eseguono, poi, traduzioni di testi specifici inerenti l’ingegneria civile, la farmacologia e la medicina, l’urbanistica, l’ambiente, il design e il marketing.
Ottimo il contribuito della traduttrice anche per le scienze sociali, dall’antropologia alla filosofia passando per la psicologia e la comunicazione. Qui emerge il grande impegno della professionista in relazione a diverse collaborazioni con le case editrici. Non meno importanti sono le traduzioni dal tedesco, come quelle già effettuate per la Triennale di Milano. A tutto questo si aggiunge la disponibilità della traduttrice per attività di portata internazionale come quelle svolte degli istituti di ricerca, tra indagini e convegni. Così si è riusciti a conquistare una sempre più ampia clientela.
20155 - Milano (MI)
Lombardia
Via Grigna, 10
Distanza dal centro: 4,06 Km
Telefono: 0239218551
Partita IVA: 10267500154
Responsabile trattamento dati: Prandin Roberta